Soluzioni energetiche personalizzate e “chiavi in mano” per aiutare la tua azienda a ridurre i costi e migliorare l'efficienza operativa.

Rientra del tuo investimento in tempi rapidi, dimenticando per sempre pratiche e burocrazia.

Analizziamo i consumi energetici della tua azienda per identificare le aree di miglioramento e proporre interventi mirati.

  1. Analisi dettagliata delle curve di carico dei consumi aziendali nelle fasce orarie F1, F2 e F3.
  2. Individuazione di nuove soluzioni contrattuali per ottimizzare i costi fissi aziendali.
  3. Elaborazione di un report dettagliato che confronti la situazione contrattuale attuale con quella prospettata.
Implementazione di Tecnologie Efficienti
Offriamo soluzioni che possono ridurre i consumi energetici fino all’80%
  1. Identificazione di dove, come e quanto si consuma energia all’interno dell’azienda è essenziale per creare specifici centri di costo
  2. Analisi dei picchi di domanda e le fasce orarie di maggiore utilizzo per ottimizzare la gestione dei carichi.
  3. Elaborazione di un Piano Energetico per la riduzione dei costi fissi aziendali.
Conformità Normativa
Ti supportiamo nell’adeguamento alle normative vigenti, evitando sanzioni e migliorando l’immagine aziendale.
  1. Assistiamo le imprese nella ricerca e nell’ottenimento di agevolazioni, finanziamenti e incentivi a fondo perduto, come quelli previsti dalla Legge Sabatini, dai Programmi Operativi Regionali del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR FESR) 2021-2027 e dai Programmi di Sviluppo Rurale (PSR).

    Il nostro supporto include la gestione completa delle pratiche burocratiche, garantendo un processo efficiente e senza complicazioni.

I principali servizi di Hubgreen per aziende e imprese

Fotovoltaico Industria 5.0

Implementiamo impianti fotovoltaici all’avanguardia, integrati con le più recenti tecnologie digitali, per garantire una produzione energetica efficiente e sostenibile.

Questo approccio consente alle aziende di ridurre i costi energetici e l’impatto ambientale, allineandosi agli obiettivi della Transizione 5.0.

Sei interessato al Piano Transizione 5.0?

Il Piano Transizione 5.0 è un’iniziativa del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) che mira a sostenere la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese italiane.

Questo piano offre un credito d’imposta fino al 63% per investimenti in beni strumentali 4.0 che contribuiscono alla riduzione dei consumi energetici.

Gli investimenti ammissibili includono:

Beni strumentali 4.0:

macchinari, impianti e software avanzati che integrano tecnologie come intelligenza artificiale, Internet delle cose, robotica e stampa 3D.

Beni immateriali 4.0:

software, brevetti, licenze e know-how necessari per sviluppare prodotti e servizi innovativi.

Un requisito fondamentale per accedere al credito d'imposta è che gli investimenti realizzati portino a una riduzione dei consumi energetici aziendali di almeno il 3%.

Hubgreen è il partner ideale per affiancarti in questo processo e diventare più competitivo e sostenibile.

Comunità Energetiche e Fondi PNRR

Supportiamo la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promuovendo la condivisione dell’energia prodotta da fonti rinnovabili tra aziende e comunità locali.
Inoltre, assistiamo le imprese nell’accesso ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), destinati a progetti di sostenibilità energetica.

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) sono associazioni tra cittadini, imprese e enti locali che collaborano per produrre e condividere energia da fonti rinnovabili, come il solare o l’eolico. Queste comunità mirano a promuovere l’autoconsumo energetico, ridurre i costi e contribuire alla sostenibilità ambientale.
In Italia, le CER sono regolamentate da normative che ne incentivano la costituzione e lo sviluppo, offrendo benefici economici e ambientali ai partecipanti e alle comunità local

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia destina fondi significativi alla promozione delle CER, con l’obiettivo di accelerare la transizione energetica e sostenere progetti di sostenibilità. In particolare, la Missione 2 del PNRR prevede investimenti per incentivare la creazione di comunità energetiche nei comuni con meno di 5.000 abitanti, favorendo l’autoconsumo e la produzione di energia da fonti rinnovabili.

Il nostro servizio offre supporto completo nella creazione di CER, assistendo nella progettazione, nella gestione delle pratiche burocratiche e nell’accesso ai fondi del PNRR destinati a progetti di sostenibilità energetica.

Collaboriamo con aziende e comunità locali per sviluppare soluzioni energetiche condivise, promuovendo l’adozione di fonti rinnovabili e contribuendo alla riduzione dei costi energetici e delle emissioni di CO₂. Inoltre, forniamo consulenza per l’accesso agli incentivi previsti dal PNRR, facilitando l’implementazione di progetti sostenibili e innovativi.
Affidandovi al nostro servizio, potrete beneficiare di un partner esperto nel settore dell’energia rinnovabile, capace di guidarvi attraverso le opportunità offerte dalle comunità energetiche e dai fondi del PNRR, contribuendo attivamente alla transizione ecologica del nostro Paese.

Relamping

Offriamo soluzioni di relamping per il settore B2B, sostituendo i tradizionali sistemi di illuminazione con tecnologie LED ad alta efficienza.
Questo intervento migliora la qualità dell’illuminazione e riduce significativamente i consumi energetici.

Il metodo Hubgreen include

Sopralluogo e misurazione della luminosità:

Utilizzo di strumenti come il luxmetro per valutare i livelli di illuminazione esistenti.

Progettazione illuminotecnica personalizzata:

Creazione di modelli 3D per determinare il numero, la posizione e la tipologia dei corpi illuminanti più adatti.

Installazione professionale:

Montaggio eseguito da personale qualificato per garantire efficienza e sicurezza.

L’obiettivo è quello di consentire di ottenere un risparmio energetico significativo, migliorare la qualità della luce e ridurre i costi di manutenzione, assicurando al contempo la conformità alle normative.

Hubgreen è il partner ideale per affiancarti in questo processo e diventare più competitivo e sostenibile.

Diagnosi Energetica

Eseguiamo diagnosi energetiche dettagliate per identificare inefficienze nei processi aziendali e proporre interventi mirati al risparmio.
Questo servizio è fondamentale per ottimizzare i consumi e ridurre i costi operativi.

Il metodo Hubgreen include

L’audit energetico, o diagnosi energetica, è un’analisi dettagliata dei consumi energetici di un edificio o impianto, finalizzata a identificare interventi per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi.

In Italia, il Decreto Legislativo 102/2014 recepisce la Direttiva Europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica, stabilendo l’obbligo per le grandi imprese e le aziende energivore di effettuare un audit energetico ogni quattro anni

L'audit energetico viene eseguito dai nostri professionisti qualificati e si articola in diverse fasi:

Raccolta dati:

analisi dei consumi energetici storici e delle caratteristiche dell'edificio o impianto.

Sopralluogo:

definizione di soluzioni tecniche per ottimizzare i consumi, con stime dei risparmi energetici e dei costi associati.

Analisi:

elaborazione dei dati raccolti per individuare le aree di miglioramento.

Proposte di intervento:

elaborazione dei dati raccolti per individuare le aree di miglioramento.

I benefici di un audit energetico includono la riduzione dei consumi e dei costi energetici, l'ottimizzazione dei processi produttivi e un impatto ambientale positivo grazie alla diminuzione delle emissioni.

Per le piccole e medie imprese, l’audit energetico non è obbligatorio, ma rappresenta comunque un’opportunità per migliorare l’efficienza e ridurre i costi operativi, contribuendo a una gestione più sostenibile e competitiva delle risorse.

Hubgreen è il partner ideale per affiancarti in questo processo e diventare più competitivo e sostenibile.